Il primo passo consiste nel fare un assestment del caso, cioè, vogliamo conoscere in modo chiaro e approfondire nelle cause che hanno condotto la persona verso il nostro studio, quali sono i suoi obiettivi e anche che provoca e mantiene il disagio o l’inquietudine. Perció ci serviamo di test, registri e tutta l’informazione che il paziente ci procura nelle prime sedute.
Un buon assestment è fondamentale per una terapia efficace.
Tutte le conclusioni ricavate dalle prime sedute vengono spiegate al paziente, vogliamo fargli conoscere qual’ é l’origine delle sue difficoltá e como lavoreremo per superarle, se uno ha una conoscenza chiara di che cosa provoca la sofferenza, sará piú facile capire che meccanismi aiutano a sentirsi meglio.
Con le conclusión dell’assestment come base si incomincia la terapia, per l’intervento ci serviremo delle tecniche piú adeguate e adatte ad ogni persona, secondo la diagnosi e le circostanze di ognuno. Ci serviamo di: tecniche cognitive, esposizione, terapia di grupo, training in abilità sociali. In pratica Ci serviamo di ogni tecnica che consideriamo può essere utile che imparino i nostri pazienti.